Descrizione del corso
Il corso di Valutazione d'Azienda di Cleverfin si rivolge a studenti, neolaureati, professionisti, manager e, più in generale, a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie per determinare il valore di un’azienda secondo la migliore prassi di mercato. Dopo aver passato in rassegna i principi sottostanti l’analisi di bilancio, il corso prosegue focalizzandosi sulle principali tecniche valutative, sia di tipo analitico che empirico. In particolare, il corso analizza in dettaglio il metodo del Discounted Cash Flow, dei multipli di società quotate comparabili e dei multipli di operazioni comparabili, evidenziando per ciascuna metodologia ambiti di applicazione e principali limiti. Il corso prosegue con una overview delle ulteriori metodologie valutative che vengono adottate nella prassi di mercato, per poi concludersi con alcune considerazioni relative alla differenza tra la definizione di prezzo e valore. Il materiale didattico sarà messo a disposizione degli studenti attraverso la propria pagina personale Cleverfin. Inoltre, gli studenti riceveranno gratuitamente il link per utilizzare il GPT Cleverfin. Il corso è interamente registrato e disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sulla propria pagina personale del sito Cleverfin. Non ci sono limitazioni temporali per il completamento del videocorso e, pertanto, garantiamo a ciascuno studente la massima flessibilità per acquisire le nozioni in base ai propri tempi di apprendimento, come pure in funzione dei propri impegni personali e professionali. Al termine del programma, gli studenti avranno la possibilità di partecipare ad una sessione live di 2 ore con il tutor di riferimento per approfondire gli argomenti trattati nel videocorso. Al completamento del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Corsi consigliati: Analisi di Bilancio. Il prezzo del corso è da intendersi IVA inclusa.
Indice
Principi di analisi di bilancio
.1 step
Valutazione d’azienda
.1 step
Principali metodologie valutative
.2 step
Ulteriori metodologie e confronto Prezzo vs Valore
.1 step
