Descrizione del corso
Questo modello finanziario è uno strumento avanzato per la costruzione e l’analisi di un Leveraged Buy-Out (LBO) Model, utilizzato da investitori, fondi di private equity e consulenti per valutare acquisizioni di aziende attraverso il ricorso alla leva finanziaria. Il modello permette di strutturare operazioni di LBO, testare diversi scenari e stimare il rendimento per gli investitori. Funzionalità Principali: Strutturazione dell’operazione: calcolo dell'equity richiesto per l'investimento iniziale, della leva finanziaria e della struttura del debito Proiezioni economico-finanziarie: simulazione dell’evoluzione dei ricavi, margini, EBITDA e flussi di cassa Rimborso del debito: analisi del piano di rimborso del debito, con valutazione dell’impatto sugli azionisti Analisi dei ritorni: stima del rendimento dell’investimento attraverso indicatori chiave come IRR (Internal Rate of Return) e CoC (multiplo Cash-on-Cash). Analisi di sensitività: valutazione dell’impatto sui ritorni dell'investimento di variazioni nei tassi di interesse, multipli di uscita e performance dell’azienda target A chi si rivolge? - Analisti di fondi di Private Equity che devono strutturare e valutare acquisizioni con leva finanziaria - Investment Bankers & Consulenti M&A che vogliono eseguire un'analisi di fattibilità per operazioni di LBO - Imprenditori e CFO che desiderano comprendere l’impatto di un'acquisizione con debito sulla sostenibilità finanziaria della società target. Grazie alla sua struttura modulare e personalizzabile, il modello consente di analizzare rapidamente diverse forme tecniche di finanziamento e ottimizzare la strategia di acquisizione per massimizzare i rendimenti degli investitori.